Gastronomia ed Enogastronomia
Ascoli, Grande successo per la serata dedicata ai crudi con i vini della cantina Velenosi in occasione della rassegna ‘Dalla Vigna alla Tavola’
14 Giugno 2024
Ascoli, Grande successo per la serata dedicata ai crudi con i vini della cantina Velenosi in occasione della rassegna ‘Dalla Vigna alla Tavola’
Grande successo per l’ultimo evento alla Cantina Eroe Velenosi Ascoli Piceno della serie di eventi della Partners in Service srl…
Ascoli, ‘Dalla vigna alla tavola’ questo pomeriggio fa tappa alla Cantina Velenosi
13 Giugno 2024
Ascoli, ‘Dalla vigna alla tavola’ questo pomeriggio fa tappa alla Cantina Velenosi
Questo pomeriggio alle ore 18:45 la “Cantina Velenosi” Ascoli Piceno ospiterà la nona tappa del ciclo di appuntamenti della Partners in…
Grottammare, Rinviata a lunedì la tappa del tour ‘Dalla vigna alla tavola’ con ospite il violinista Valentino Alessandrini
12 Giugno 2024
Grottammare, Rinviata a lunedì la tappa del tour ‘Dalla vigna alla tavola’ con ospite il violinista Valentino Alessandrini
Il violinista Valentino Alessandrini delizierà il Vecchio Incasato di Grottammare Alta, Lunedì 17 Giugno 2024 all’ottava tappa del ciclo di appuntamenti della Partners…
San Benedetto, Lo chef Massimiliano Capretta trasferisce il suo ‘Arca’ da Alba Adriatica al lungomare delle Palme
9 Giugno 2024
San Benedetto, Lo chef Massimiliano Capretta trasferisce il suo ‘Arca’ da Alba Adriatica al lungomare delle Palme
Il lungomare di San Benedetto si arricchisce con un nuovo ristorante di altissima qualità. Uno storico locale di Alba Adriatica…
Ascoli, Torna la ‘Sagra delle Crepes’ nella parrocchia dei Frati al Cuore Immacolato di Maria
5 Giugno 2024
Ascoli, Torna la ‘Sagra delle Crepes’ nella parrocchia dei Frati al Cuore Immacolato di Maria
Torna in pompa magna la Sagra delle Crepes. Da domani 6 giugno fino a domenica 9 giugno la parrocchia del…
Grottammare, Il Vecchio Incasato, Lunedì 10 Giugno, ospiterà l’ottava tappa del ciclo di appuntamenti della Partners in Service: “Dalla vigna alla tavola – Un mare di Marche’ per scoprire vini e birre dalla costa ai borghi
3 Giugno 2024
Grottammare, Il Vecchio Incasato, Lunedì 10 Giugno, ospiterà l’ottava tappa del ciclo di appuntamenti della Partners in Service: “Dalla vigna alla tavola – Un mare di Marche’ per scoprire vini e birre dalla costa ai borghi
Il Vecchio Incasato di Grottammare Alta, Lunedì 10 Giugno 2024 ospiterà l’ottava tappa del ciclo di appuntamenti della Partners in Service…
Controguerra, L’ambasciatore del Messico in visita tra i vigneti: “Da noi non solo birra e tequila, ma è molto apprezzato anche il vino italiano”
3 Giugno 2024
Controguerra, L’ambasciatore del Messico in visita tra i vigneti: “Da noi non solo birra e tequila, ma è molto apprezzato anche il vino italiano”
Una visita importante nei giorni scorsi ha interessato la cittadina di Controguerra. La famiglia Di Florio, proprietaria della cantina “Lidia…
Ascoli, Eat to Meet, i giovani imprenditori CNA a tavola per conoscersi e fare rete
29 Maggio 2024
Ascoli, Eat to Meet, i giovani imprenditori CNA a tavola per conoscersi e fare rete
Si rinnova anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con Eat to Meet, l’evento promosso dalla CNA di Ascoli Piceno per i…
Grottammare, Grande successo per la serata ‘Un mare di Marche’ all’Attico sul Mare: appuntamento del progetto ‘Enoturismo delle Marche: dalla Vigna alla Tavola’
22 Maggio 2024
Grottammare, Grande successo per la serata ‘Un mare di Marche’ all’Attico sul Mare: appuntamento del progetto ‘Enoturismo delle Marche: dalla Vigna alla Tavola’
Incredibile Serata per il settimo appuntamento del progetto Enoturismo delle Marche: dalla Vigna alla Tavola “UnMarediMarche”: dalla Costa ai Borghi!…
Ascoli, Stop alla deamarizzazione delle olive da mensa con enorme spreco di acqua potabile. Il professor Alberto Felici: “Unicam e Onu hanno studiato un metodo che utilizza l’anidride carbonica prodotta dalla fermentazione di uve biologiche”
22 Maggio 2024
Ascoli, Stop alla deamarizzazione delle olive da mensa con enorme spreco di acqua potabile. Il professor Alberto Felici: “Unicam e Onu hanno studiato un metodo che utilizza l’anidride carbonica prodotta dalla fermentazione di uve biologiche”
Il progetto è di quelli decisamente rivoluzionari e a idearlo è stato un docente ascolano, il Professor Alberto Felici dell’Università…