CronacaPrima PaginaScuola, Istruzione, Università

Grottammare, La realtà ascolana ‘Giocamondo’ presente a ‘Exporienta’ per contrastare la dispersione scolastica nel Piceno

Ancora un importante contributo della realtà ascolana Giocamondo (che opera anche a livello nazionale) nell’ambito dell’attività di contrasto alla dispersione scolastica sul territorio piceno.

Sayonara Tortoreto

La società cooperativa ascolana ha, infatti, preso parte attivamente, sabato scorso 22 novembre, all’iniziativa “Exporienta”, a Grottammare, su invito di Confindustria: un evento di rilievo dedicato agli studenti delle scuole medie (le terze classi) e superiori, in particolare quelle del bacino tra San Benedetto e Grottammare includendo anche Montalto Marche, per mettere a confronto gli studenti con aziende del territorio sull’importanza delle scelte per le scuole superiori di secondo grado e l’eventuale percorso universitario per le prospettive occupazionali.

Una giornata ricca di incontri, quella di “Exporienta”, che ha visto la presenza di numerosi giovani e le loro famiglie, con Giocamondo protagonista (insieme all’azienda Frigotecnica) di Grottammare nello stand di Confindustria e che è servita, oltre a valutare l’avvio di possibili esperienze di alternanza scuola–lavoro, ad aiutare gli studenti nella scelta del proprio percorso formativo.

“Ringraziamo Confindustria – afferma la presidente di Giocamondo, Elisa Farina – per averci invitato a partecipare a questa iniziativa molto importante per la formazione dei ragazzi di terza media del bacino di San Benedetto e Grottammare, per orientarsi nella scelta della scuola superiore. Siamo stati coinvolti sia per un’opportunità di possibili percorsi di alternanza-lavoro, sia per far capire che la scelta scolastica delle superiori si può riverberare anche sull’ambito lavorativo, così come un prosieguo anche a livello universitario può agevolare un salto di qualità sul fronte occupazionale”.

“Come azienda – prosegue Elisa Farina – abbiamo anche descritto quali siano le figure importanti sia per la nostra cooperativa che per l’altra società del Gruppo, indicando anche le differenti scelte possibili per ambire alle varie posizioni lavorative richieste. Sempre con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica”.

Sabato 29 novembre Giocamondo sarà invece a “Aitr 2025”, a Bologna, con la presidente Elisa Farina e Lucio Angelini, per entrare nella rete del Turismo responsabile e connettersi, attraverso specifici incontri, con le circa 100 realtà del settore che saranno presenti per promuovere un turismo sempre più ecosostenibile, socialmente attivo e inclusivo.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.