AutomobilismoCronaca Ascoli Piceno e ProvinciaEventi Ascoli Piceno e ProvinciaPrima PaginaRegioneSport Ascoli Piceno e Provincia

Automobilismo, Attesa ad Ascoli per le premiazioni FIA del Campionato Europeo della Montagna in programma il 31 ottobre e il 1 novembre

Il circus europeo delle cronoscalate si da appuntamento ad Ascoli Piceno per le prestigiose premiazioni FIA del Campionato Europeo della Montagna. L’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo ed il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno sono riusciti nell’intento di farsi assegnare l’importante evento dalla Federazione Internazione dell’Automobilismo (FIA).

Sayonara Tortoreto

Gli organizzatori ascolani della Coppa Paolino Teodori riconoscono con orgoglio il traguardo raggiunto dopo numerose edizioni valide per la serie continentale.

Dalle parole di Giovanni Cuccioloni, presidente del Gruppo Sportivo, il succo della manifestazione: “Alla fine dello scorso anno alle premiazioni di Lubiana in Slovenia, gli organizzatori del Campionato ci hanno riconosciuto questa assegnazione. Stiamo cercando di curare i minimi particolari per dare giusto e degno risalto ai protagonisti ed agli organizzatori delle salite europee 2025.

Abbiamo voluto dare un taglio diverso rispetto al format consolidato della manifestazione, un cambiamento che scopriremo durante la serata del 1° novembre. Va rilevato che tutto il weekend sarà animato dalle 12 delegazioni che hanno ospitato le gare del CEM 2025. Verranno organizzate una riunione tecnica venerdi 31 ottobre dei membri della FIA Hill Climb Commission della FIA a livello mondiale presso la Bottega del Terzo Settore, mentre gli organizzatori si ritroveranno nella suggestiva Sala della Ragione al Palazzo dei Capitani.

Ascoli quindi sarà al centro della scena internazionale della specialità. Il culmine sarà la premiazione durante la serata di gala di sabato 1° novembre al Teatro Ventidio Basso, con inizio alle ore 18:30, sarà un appuntamento speciale per vedere i protagonisti del motorsport e anche occasione di intrattenimento e spettacolo per chi vorrà partecipare.

Una nota importante: probabilmente per la prima volta l’evento della premiazione FIA-CEM sarà aperto al pubblico. Appassionati, simpatizzanti e curiosi potranno accedere gratuitamente previa prenotazione da effettuare al Gruppo Sportivo o all’Automobile Club. Anticipiamo che saranno presenti i piloti classificati dal primo all’ottavo posto della cat. I e cat. II e ci saranno tutti gli organizzatori 2025, il presidio dell’Alleanza Organizzatori, i membri della FIA Hill Climb Commission, autorità locali e nazionali. I due titoli assoluti sono stati conquistati dai piloti italiani Antonino Migliuolo e Christian Merli. L’evento è stato organizzato naturalmente in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale.”

Le delegazioni dell’organizzazione dell’Europeo arriveranno da Francia, Austria, Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Italia (Trento e Ascoli Piceno), Polonia, Svizzera, Croazia, Slovenia e Germania. Le attenzioni internazionali saranno quindi tutte per Ascoli Piceno, la città, il territorio, le tipicità, una bella occasione di promozione per la “Città Europea dello Sport 2025”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.