Cronaca Ascoli Piceno e ProvinciaCultura & Spettacolo Ascoli Piceno e ProvinciaPrima PaginaScuola, Istruzione, Università

Ascoli, Concluso con successo il progetto “English for You 2025″: formazione linguistica e viaggio studio a Malta

Si è ufficialmente concluso il progetto “English for You” 2025, iniziativa formativa promossa da Ser Formazione di Ascoli Piceno,  finanziata dal PR Marche FSE+ 2021/2027 e pensata per promuovere l’apprendimento della lingua inglese tra gli studenti delle scuole superiori.

Sayonara Tortoreto

Il percorso, articolato e ambizioso, ha coinvolto le classi quarte e quinte del Liceo Stabili Trebbiani, dell’Istituto Professionale Buscemi e dell’Istituto Ulpiani, offrendo agli studenti un’opportunità concreta di crescita linguistica e personale.

Ogni corso ha previsto la costituzione di quattro classi, suddivise per livello di competenza, ciascuna composta da 15 studenti e 5 uditori, per un totale di 60 partecipanti e 20 uditori per corso. Il monte ore è stato pari a 80 ore per classe, comprensive dell’esame di certificazione, per un totale di 320 ore di formazione a corso. Durante questo periodo, gli studenti hanno potuto affinare le proprie competenze nella lingua inglese, sia scritta che parlata, conseguendo una certificazione linguistica utile per affrontare con maggiore sicurezza il mondo post-diploma.

In parallelo, è stata adottata la metodologia CLIL, con moduli dedicati a tematiche di grande rilevanza come api, ambiente, alimentazione e sostenibilità. Un approccio che ha permesso di integrare contenuti disciplinari e linguistici, stimolando la riflessione critica e l’apprendimento attivo in lingua inglese.

A coronamento del percorso, i 28 studenti più meritevoli hanno partecipato a un viaggio studio di 23 giorni a Malta, dove hanno frequentato la “A Class Academy” e svolto 60 ore di stage formativo presso aziende selezionate dell’isola. Un’esperienza immersiva che ha permesso loro di confrontarsi con contesti professionali internazionali, arricchendo ulteriormente il proprio bagaglio culturale e linguistico.

Un sentito ringraziamento va a tutti gli studenti che hanno affrontato il percorso con impegno e dedizione, ai dirigenti scolastici per la preziosa collaborazione, alle referenti di progetto Silvia, Paola, Simona e Sandra, ai docenti Aghata, Rosanna, Mariarita, Patrizia e Paride, alle tutor Chiara e Monica, all’organizzatrice del progetto estero Marzia di W Viaggi e a Paola, seconda accompagnatrice.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.