Cronaca Ascoli Piceno e ProvinciaCultura & Spettacolo Ascoli Piceno e ProvinciaPrima Pagina

Monsampolo, “Crescere insieme”: cresce l’interesse per la multicultura

Un pomeriggio di voci, sorrisi e colori ha animato il Centro Il Giovane Older di Monsampolo del Tronto, diretto dallo psicologo Alessio Sperati, confermando la struttura montessoriana come punto di riferimento per la comunità locale.

Sayonara Tortoreto

Sabato 27 settembre si è svolto il nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Crescere insieme: mamme e bebè in connessione”, iniziativa che pone al centro la relazione tra genitori e bambini, con particolare attenzione al dialogo interculturale.

Promosso da Kronos srl impresa sociale, Il Melograno – Centro Informazione Maternità e Nascita di San Benedetto del Tronto e Kairos odv, l’evento ha registrato un’affluenza ancora più alta rispetto al precedente incontro. Decine di mamme, provenienti anche da diversi Paesi, hanno condiviso esperienze, canzoni e momenti di gioco, trasformando il centro in un laboratorio di relazioni e scambio culturale.

Due i temi principali: l’uso della voce e delle canzoni per i bambini, proposte in più lingue come strumento affettivo e relazionale, e il gioco creativo con materiali di riciclo, per stimolare fantasia e sensibilità ambientale. Ne è nato un mosaico di culture, fatto di ninnenanne, filastrocche e melodie che hanno attraversato confini e generazioni, un vero “fiume di lingue, di colori e di canzoni”, come lo hanno definito i partecipanti.

«Cerco di promuovere interazione nel tessuto sociale attraverso iniziative che danno voce a chi non ce l’ha – ha dichiarato Sperati – e vorrei che il territorio facesse di più. Kairos e la mia attività sostengono famiglie invisibili, ma con gli stessi bisogni di chi ha la fortuna di avere tutto. Per questo sono non solo contento, ma realizzato e felice che il mio centro ospiti tali iniziative».

Prossimo appuntamento nel mese di novembre, tenendo presente l’obiettivo: continuare a costruire una rete di sostegno e di scambio, dove la diversità diventa occasione di arricchimento reciproco e le famiglie trovano uno spazio accogliente per crescere insieme.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.