Cultura & Spettacolo Ascoli Piceno e ProvinciaEventi Ascoli Piceno e ProvinciaGastronomia ed EnogastronomiaPrima PaginaRegione

Ascoli, “Ascoliva Festival” 2025: Il festival dell’oliva ascolana del Piceno Dop riparte dal mezzo milione di visitatori in 11 edizioni

Confermati i produttori protagonisti. Programma di appuntamenti ancora più ricco. Il video-promo visto già da oltre 220mila persone

Sayonara Tortoreto

Ascoli tornerà ad essere  capitale mondiale dell’oliva a partire dalle ore 18 del prossimo 9 agosto, quando si aprirà ufficialmente la dodicesima edizione di Ascoliva Festival, con il claim “La più assaggiata dagli italiani” ovviamente con riferimento all’oliva ascolana, per concludersi nella serata del 20 agosto.

Questa dodicesima edizione della manifestazione, come sempre patrocinata e sostenuta dal Comune di Ascoli e dalla Regione Marche, è stata  presentata ufficialmente dal sindaco di Ascoli Marco Fioravanti insieme all’assessore regionale all’agricoltura Andrea Maria Antonini, al presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani che sin dall’inizio ha supportato il festival e all’assessore comunale al commercio Laura Trontini, sempre con la partnership del Consorzio tutela e valorizzazione oliva ascolana del Piceno Dop.  Presenti anche Angelo Serri di Tipicità-Grand Tour delle Marche (che include Ascoliva) e Donatella Consolandi per Sviluppo Rurale Marche.

“Questa manifestazione – ha sottolineato il sindaco Fioravanti – nel corso degli anni è cresciuta molto. L’Amministrazione comunale ha creduto e investito su questo evento e negli ultimi 5 anni anche il presidente Acquaroli e l’assessore Antonini hanno deciso di puntare con noi su Ascoliva Festival che ha dimostrato di avere le potenzialità per essere una manifestazione importante. Così come si sta facendo per altri eventi che possono valorizzare il territorio. Siamo alla dodicesima edizione e nelle precedenti 11 edizioni sono state 500mila le presenze complessive registrate nel villaggio di Ascoliva in piazza Arringo”.

“Ascoliva è ormai un appuntamento imprescindibile dell’estate ascolana – ha rimarcato l’assessore regionale Andrea Maria Antonini – ed è un momento importante perché mette al centro il prodotto gastronomico più famoso delle Marche. L’impegno della Regione c’è ed è cresciuto anche perché Ascoli doveva recuperare questo gap rispetto ad altre aree regionali. E questo anche perché l’oliva ascolana non è patrimonio solo di Ascoli, ma è conosciuta e riconoscibile in tutto il mondo. Questo festival ha anche un valore particolare, perché non si parlerà solo di oliva, ma di oliva Dop, di qualità. Poi, con Sviluppo rurale Marche, si focalizzerà l’attenzione anche su altri prodotti marchigiani, bandi e temi importanti con seminari di rilievo per il territorio e i produttori”.

I PROTAGONISTI 

L’edizione 2025 di Ascoliva  manterrà la stessa formula vincente degli anni precedenti, con l’oliva ascolana del Piceno Dop protagonista insieme ad altri 12 piatti della tradizione locale predisposti da sei produttori del territorio: in ordine alfabetico, Agorà, Fattoria Case Rosse, La Bottega Di Bruno, Lorenz Cafè, Lo Scarrozzino,  Ristoranteria Chef Emilio (anche con prodotti gluten free)

Come sempre, i visitatori potranno apprezzare le degustazioni proposte dai 6 produttori all’interno del suggestivo giardino comunale e anche in una apposita area all’interno del Palaoliva, ovvero il padiglione che accoglierà anche altri espositori di prodotti tipici del territorio. Non mancherà neanche quest’anno l’immancabile Monumento dell’Oliva, meta dei visitatori per selfie e foto di gruppo.

LA SINERGIA PER I SERVIZI AI TURISTI  

Anche per questa edizione di Ascoliva Festival riproporrà l’iniziativa Ascoliva Plus  per consolidare una vera e propria rete di accoglienza. Grazie allo specifico coupon, contenuto nel ticket delle degustazioni, i visitatori di Ascoliva e della città potranno ottenere sconti e agevolazioni per i Musei civici e per il trenino turistico.

LA PROMOZIONE  

Anche quest’anno Ascoliva Festival manterrà uno spiccato taglio turistico,  considerando che con la campagna di comunicazione e promozione nazionale si stima di aver raggiunto anche quest’anno almeno 400mila persone. Solo il video-promo ufficiale dell’edizione 2025 è stato già visto da oltre 220mila persone in tutta Italia.

Oltre 100 testate giornalistiche (anche del settore enogastronomico) tradizionali e online, anche straniere, hanno già pubblicato articoli sull’edizione 2025 di Ascoliva Festival.

IL PROGRAMMA CRESCE TRA FESTIVAL DEI SAPERI & DEI SAPORI E SVILUPPO RURALE MARCHE

Altra importante novità di Ascoliva Festival 2025 è rappresentata dal forte potenziamento del programma culturale e di intrattenimento tra l’ormai consolidato Festival dei Saperi & dei Sapori e il calendario di appuntamenti allestito da Sviluppo Rurale Marche. Per un totale di 16 eventi e con ulteriori aggiornamenti in arrivo.

Immancabili le ormai consolidate Olimpiadi dell’Oliva, con gare basate sull’oliva ascolana che coinvolgeranno i turisti presenti il 14 agosto, così come l’attesissima  gara delle massaie il 16 agosto, fino alla grande festa finale del 20 agosto, con consegna del Premio Ascoliva.

Un ruolo importante, inoltre, sarà garantito dalla presenza dello stand di Sviluppo Rurale Marche con seminari e incontri che si svolgeranno quest’anno anche all’interno della Pinacoteca civica. Non mancherà spazio per gli eventi musicali con dj, artisti e gruppi del territorio piceno.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.