Kick Boxing, Grande successo per la XXIX edizione de ‘I Piceni’: galà di sport da combattimento organizzato dal Maestro Remo Nepi

E non poteva che essere così. Un successo la XXIX edizione de I PICENI. Il Chiostro di San Francesco e via del Trivio colmi di pubblico entusiasmato dagli incontri e tanti atleti che hanno dato vita a match duri e spettacolari.
La gara di kick boxing ha sbalordito i presenti. Patrocinata dal comune di Ascoli ha visto la disputa di ben 14 incontri di K1 tra cui uno femminile, uno tra quattordicenni, uno tra dodicenni e altri fra Junior e Senior. Hanno partecipato società non solo marchigiane ma arrivate anche da Umbria, Emilia Romagna e Abruzzo.
La Kick Boxing Ascoli organizzatrice dell’evento sportivo nazionale ha fatto salire sul ring 4 atleti. Marco Paternicò che ha combattuto nel pomeriggio al contatto leggero e ha perso il suo incontro. Si ringrazia comunque il Maestro Cucco per aver seguito ed abbinato i bambini e ragazzini nel pomeriggio negli incontri al contatto leggero.

Gli incontri serali a contatto totale hanno visto 14 match tutti molto combattuti e affascinanti, che hanno tenuto incollato il pubblico a bordo ring fino a tardi.
Altri 3 atleti della Kick Boxing Ascoli sono saluti sul ring, allenati e seguiti dal Maestro Remo Nepi. Gaston Marquez nei -85 KG ha perso ai punti contro un agguerrito avversario. Davide Wang -70kg altro atleta ascolano ha vinto invece sul suo avversario dopo un match intenso e ritmato.

Anche l’altro atleta locale Daniel Funari -70kg Junior dopo un match duro ha avuto la meglio sul suo avversario. Soddisfatto tutto il team del M° Remo Nepi con i suoi assistenti Massimo Mioli e Gabriele Nardini. Il match femminile tra 2 ragazze in cui si son viste scintille non è stata da meno rispetto ai maschi.
La Kick Boxing Ascoli con il Maestro Remo Nepi ha tenuto a precisare che questo è il settore agonistico…molti altri ragazzi ragazze e maturi frequentano i suoi corsi a scopo amatoriale per mantenersi in forma e per autodifesa.

Serata spettacolare e sportiva insomma che ha reso Ascoli al centro del mondo marziale. Si ringraziano oltre all’ assessorato allo sport di Ascoli, il dottor Vincenzo Mecozzi, Umberto Cuccioloni che ha seguito la parte burocratica nell’organizzazione. E ovviamente si ringrazia la presentatrice dell’evento Antonella Regnicoli e gli sponsor senza i quali non sarebbe stato possibile organizzare una serata così: Geta, Cialab, Pizzeria Da Bruno. DAMA Services. Appuntamento al prossimo anno alla XXX edizione.