Ascoli CalcioPrima PaginaSport Ascoli Piceno e Provincia

Calcio Serie C, L’Ascoli batte il Carpi con reti di Varone e Carpani: buona la prima di Mister Cudini

Ascoli-Carpi: 2-1

Sayonara Tortoreto

ASCOLI (4-3-3): Raffaelli; Alagna, Menna, Curado, Adjapong (43’ st Maurizii); Varone, Bando (25’ st Maiga Silvestri), Carpani (35’ st Tremolada); Silipo (35’ st Gagliardi), Corazza (43’ st Ciabuschi), Marsura. A disp.: Livieri, Zagaglia, Cozzoli, Piermarini, Toma, Bertini, Tirelli.

CARPI (4-3-1-2): Sorzi; Rossini, Zagnoni, Panelli, Verza (1’ st Rigo); Casarini (8’ st Sall), Contiliano, Figoli (34’ st Stanzani); Puletto (17’ st Campagna); Cortesi, Gerbi (17’ st Saporetti). A disp. Lorenzi, Theiner, Calanca, Amayah, Visani. All. Serpini

ARBITRO: Rispoli di Locri

RETI: 18’ pt Varone (A), 4’ st Carpani (A), 42’ st Cortesi (C).

NOTE: Ammoniti Verza (C), Carpani (A), Bando (A), Varone (A). Spettatori 4.335 (di cui 2.473 abbonati) per un incasso di 26.440,92 € (rateo abbonamenti 16.250,12 €). Rec. 1’ pt, 4’ st.

ASCOLI PICENO

 L’Ascoli affronta il Carpi al Del Duca per la venticinquesima giornata del campionato di Serie C “Now”.

In settimana sono arrivate molte novità. L’avvicendamento in panchina tra Di Carlo e Mirko Cudini, tornato ad Ascoli in veste di primo allenatore, è stato seguito dalle dimissioni del Direttore sportivo Righi, anche queste annunciate prima sul suo profilo Instagram e poi con un comunicato ufficiale da parte della società. Al suo posto è subentrato, almeno momentaneamente, Ferdinando Sforzini, già “club manager” dallo scorso 20 Novembre.

Mister Cudini cambia subito assetto tattico e sceglie il 4-3-3. In porta si rivede Raffaelli, in difesa tornano dal primo minuto Adjapong, Curado e Menna, con Alagna sull’esterno di destra. A centrocampo Varone e Carpani affiancano Bando in cabina di regia, mentre in attacco il tridente è Silipo-Corazza-Marsura.

Al 3’ Sorzi si fa trovare pronto su Marsura, imbeccato in profondità ma ostacolato sul più bello da Panelli. Al 12’ Cortesi ripulisce e serve in area Gerbi, che controlla e prova il tiro, finito alto sopra la traversa. Al 17’ Sorzi si esalta su Corazza. Adjapong serve un gran cross dalla sinistra sulla testa dell’attaccante bianconero, che gira in porta, ma è più bravo l’estremo difensore biancorosso. Al 18’ l’Ascoli passa in vantaggio. Marsura scende sulla sinistra e serve Varone al centro, che prima trova la parata di Sorzi e poi, sulla ribattuta, la via del goal. Si tratta del quarto centro in campionato per il centrocampista ex Cesena. Al 20’ Sorzi interviene due volte. Varone, servito ancora da Marsura, piazza rasoterra, Sorzi ci arriva e si replica sulla respinta di Carpani, a pochi centimetri dalla linea di porta. Al 27’ Cortesi tenta direttamente da calcio di punizione, ma il suo tiro finisce sul fondo. Al 42’ Alagna va lungo con la battuta di un fallo laterale ed invita in profondità Corazza, che calcia ma non nello specchio della porta. Dopo un minuto di recupero termina il primo tempo.

L’Ascoli parte subito bene e al 49’ raddoppia. Alagna svirgola la conclusione e alza uno strano campanile, addomesticato da Silipo in area, con la palla finita poi sui piedi di Gianluca Carpani, che da posizione defilata beffa Sorzi, questa volta poco preciso, e sigla il suo quarto centro in campionato, il primo nel girone B. Torna al goal in maglia bianconera dopo sette anni dall’ultima volta. Al 53’ Puletto pennella sulla testa del neoentrato Sall, ma il suo colpo di testa finisce alto sopra la traversa. Al 59’ Gerbi sfiora il palo con un bel colpo di testa su servizio dalla destra di Rossini. Brivido per la squadra di casa. Al 65’ Varone chiama all’intervento Sorzi, ma la sua conclusione è troppo debole per impensierire il reattivo portiere biancorosso. Al 70’ esce Bando ed entra Maiga Silvestri. Il Carpi si fa vedere al 79’. Cortesi batte forte in mezzo una punizione dalla destra ma Panelli non riesce ad inquadrare la porta di Raffaelli. Al 80’ escono Silipo e Carpani, entrano Gagliardi e Tremolada. Al 81’ Adjapong esplode il destro da fuori, ma urta la schiena di Corazza e finisce con un nulla di fatto. Al 83’ Tremolada non capitalizza un rapido ribaltamento di fronte. Varone riconquista, Marsura imposta e imbuca per Gagliardi, che va in profondità, rientra e serve Tremolada, tutto solo sul centro-destra dell’area di rigore, ma il trequartista ex Modena calcia male addosso a Sorzi. Un minuto dopo è protagonista ancora Gagliardi. La sua semirovesciata impegna Sorzi, che respinge di pugni sulla testa di Corazza, che da posizione ravvicinata mette fuori. Il Carpi accorcia le distanze al 87’. L’Arbitro Rispoli punisce un fallo di mano di Curado in area e fischia calcio di rigore. Cortesi è glaciale dagli undici metri e ravviva gli animi dei suoi nel finale. Al 88’ entrano Ciabuschi e Maurizii al posto di Corazza ed Adjapong. Al 93’ il Carpi spreca clamorosamente. Sall si ritrova sulla testa la palla del pareggio nell’ultima mischia della partita, ma, a Raffaelli battuto, impatta troppo forte e manda di poco sopra la traversa. Allo scadere dei quattro minuti di recupero Rispoli fischia la fine e il match termina sul risultato di 2-1.

Buona la prima per Cudini, che ottiene quello che in settimana aveva chiesto alla squadra: grinta e senso di appartenenza. L’Ascoli vince una partita non bella e poco pulita, seppur con qualche rischio di troppo nei minuti finali, e ritrova un successo che mancava ormai da cinque giornate, distanziando la zona play-out, che si era minacciosamente avvicinata dopo la sconfitta di Lucca. Si è rivelata azzeccata la scelta del cambio modulo iniziale. La linea di centrocampo a tre ha svolto un lavoro notevole in fase di interdizione e recupero, mentre i guizzi di Silipo e, soprattutto, di Marsura, riportato nel suo ruolo naturale sulla sinistra, hanno più volte impensierito la retroguardia biancorossa e costretto Mister Serpini a sostituire all’intervallo Verza, ammonito nel corso della prima frazione e spesso in difficoltà negli uno contro uno su ambedue le corsie. Di contro continua il momento no di Corazza, ancora poco lucido sotto porta dopo un grandissimo inizio di stagione, mentre è stata positiva nel complesso la prestazione della coppia centrale Menna-Curado, particolarmente solida nel primo tempo e calata di rendimento solo nella seconda metà della ripresa.

L’Ascoli tonerà in campo sabato prossimo 8 Febbraio al “Romeo Neri” di Rimini alle ore 19:30. 

Stefano Cimica

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.