Cronaca Ascoli Piceno e ProvinciaEventi Ascoli Piceno e ProvinciaPrima Pagina

Festa del 4 novembre: onori alle Forze Armate dal Console Onorario della Moldova Roberto Galanti

Questa festività, che si celebra il 4 novembre, rappresenta decisamente un momento fondamentale di unità nazionale, commemorando la fine della Prima Guerra Mondiale e l’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti nel 1918.

Sayonara Tortoreto

Quella di oggi è stata un’occasione per onorare le Forze Armate Italiane, simbolo di dedizione e sacrificio per la tutela della libertà e della sicurezza del Paese.

La giornata ha sottolineato l’attaccamento del popolo italiano ai valori di libertà, democrazia e unità, radicati nella storia e nello spirito nazionale.

La Presenza del Console Onorario della Repubblica di Moldova per la circoscrizione Abruzzo Marche, Roberto Galanti a Pineto che ha visto la presenza poche settimane fa della delegazione diplomatica Moldava, guidata dall’ambasciatore S.E. Oleg Nica, ha rinnovato il piacere di ricordare il gemellaggio tra la città di Pineto e quella di Drochia rappresentata, per l’occasione, dal sindaco Nina Cereteu.

La partecipazione a Pineto ad una cerimonia di grande rilevanza, che ha visto il rinnovato gemellaggio tra Pineto e Drochia, la presenza del Console Onorario della Moldova, Roberto Galanti, è stata significativa, rafforzando i rapporti di amicizia e l’importanza della collaborazione culturale, sociale ed economica tra le due realtà “vive” e progettualmente all’avanguardia.

L’importante commemorazione nazionale del 4 novembre e la presenza del Console Onorario Moldavo a Pineto diventano simboli concreti di un’Italia unita e di un dialogo internazionale che promuove pace, cultura e cooperazione tra i popoli. La collaborazione tra Italia e Moldova attraverso momenti di confronto e scambio rappresenta un esempio di come, anche i piccoli comuni, possano contribuire a costruire un futuro di pace e di solidarietà internazionale.

La presenza di un Console Onorario di un altro Stato alle celebrazioni della Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate riveste un’importanza simbolica e diplomatica notevole. Questo gesto rappresenta un segno concreto di amicizia, rispetto e collaborazione tra i due Paesi, rafforzando, così, i legami di cooperazione e di solidarietà internazionale.

“Personalmente – dice il Console Onorario Galanti – sono stato onorato di aver partecipato, unitamente alle rappresentanze civili, militari e religiose, alla commemorazione dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate. Ringrazio il Sindaco per l’invito e tutto il suo staff per la perfetta, come sempre, organizzazione.
Questo il mio messaggio di saluto e ringraziamento per la giornata commemorativa:

“Onorevoli Autorità civili, militari e religiose, gentili ospiti, cittadini tutti, in questa significativa ricorrenza della Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, desidero esprimere il mio più profondo rispetto e gratitudine a coloro che quotidianamente dedicano la propria vita alla tutela della nostra Patria Italia.
Le Forze Armate rappresentano l’orgoglio e la forza dello Stato, custodi della sicurezza, della libertà e della democrazia che ci uniscono come popolo.

Il momento di commemorazione, oggi, ci invita a riflettere sul valore dell’unità e della coesione nazionale, da difendere con fermezza e spirito di responsabilità. Le istituzioni, i cittadini, e tutte le componenti della società sono chiamati insieme a collaborare per consolidare i principi fondamentali su cui si fonda la Repubblica Italiana. Rivolgo dunque un sentito saluto e il più sincero ringraziamento, innanzitutto al Sindaco della città di Pineto, Alberto Dell’Orletta, ed a tutti gli uomini e le donne in uniforme presenti e non, alle loro famiglie e a quanti operano con dedizione per il bene comune. Che questa giornata trascorsa, rafforzi in ciascuno di noi il senso di appartenenza e l’impegno verso il futuro della nostra Nazione. Grazie”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.