Pagliare del Tronto, Interessante seminario su ‘Sport, Salute e Legalità’ sabato al palasport organizzato dal Gruppo Podistico Avis

Si terrà sabato al Palazzetto dello sport di Pagliare del Tronto, a partire dalle ore 15, il Seminario interattivo di formazione su ‘Sport salute e legalità’ organizzato dal gruppo podistico Avis di Spinetoli-Pagliare dell’infaticabile presidente Ubaldo Sabbatini.
Un convegno che vuol essere un momento di confronto e di riflessione sui comportamenti ‘virtuosi’ e doverosi che devono essere attuati per raggiungere il benessere dell’atleta a 360 gradi. Innanzitutto sensibilizzando sull’importanza e sull’urgenza di rispettare gli adempimenti relativi alle ‘Safeguarding policies’, in vigore dal 1° gennaio 2025 e fornendo gli strumenti di adeguamento, promuovendo un ‘Ambiente Sportivo Sicuro e Inclusivo’ diffondendo la cultura della protezione e del benessere dell’atleta come ‘gesto quotidiano’ e responsabilità di tutti.
“Sarà un momento di confronto – ha ammesso il presidente Sabbatini – incoraggiando la partecipazione e la diffusione di questa cultura tra genitori, allenatori, dirigenti e atleti stessi, coinvolgendo tutti coloro che lavorano per le varie Associazioni Sportive pensando di creare poi un Tavolo Permanente delle Associazioni Territoriali.
Agendo come rete unita, infatti, aumenteremo significativamente la nostra capacità di attrazione di risorse, sia pubbliche che private, potendo presentare progetti più solidi, a più ampio raggio d’azione e con una credibilità istituzionale rafforzata, essenziale per rimanere competitivi e continuare a eccellere nel miglioramento dei servizi offerti.
Ringrazio quindi tutte le associazioni che hanno aderito all’organizzazione del Seminario e i relatori che interverranno per illustrare temi dell’area tecnica, sportiva e psicologica. un grande grazie infine ai tre ‘testimonial’, grandi campioni, che interverranno”.
Al seminario, moderato dalla giornalista Stefania Serino, parteciperanno il dottor Serafino Salvi, cardiologo e medico sportivo dell’Ascoli Calcio, il dottor Francesco Morganti, il mental Coach Roberto Bruni, la Chiropatica sportiva Renita Rasmann, il Magistrato Lorenzo Falco della Corte d’Appello di Ancona, il Vice Procuratore del Tribunale di Fermo Ines Nardini, il Giudice Sportivo Provinciale della Figc Roberto Mestichelli e le psicologhe Eleonora Torda e Simona Coruzzi.
Testimonial dell’evento saranno Marcella Mancini e Denis Curzi, maratoneti della nazionale italiana e Ginevra Masciopinto medaglia d’oro agli Europei Juniores di nuoto.