Cultura & Spettacolo Ascoli Piceno e ProvinciaEventi Ascoli Piceno e ProvinciaPrima PaginaRubricheTeatro

Ascoli, E’ iniziata la campagna abbonamenti della Rassegna Teatrale ‘Ascolinscena 2025-2026’

E’ iniziata in settimana la campagna abbonamenti alla Rassegna Ascolinscena 2025-2026. I vecchi abbonati avranno il diritto di prelazione fino a martedì 14 ottobre, ma la vendita di nuovi abbonamenti è iniziata con la possibilità di prenotare posti già liberi.

Sayonara Tortoreto

La Rassegna Ascolinscena giunge alla sua XVIII edizione ed è organizzata dalle compagnie DonAttori, Li Freciute e la Compagnia dei Folli ed ospiterà 8 appuntamenti con il teatro amatoriale da tutta Italia.

Gli spettacoli quest’anno in programma sono molto interessanti e messi in scena da compagnie che hanno voluto affrontare tematiche differenti con approcci registici innovativi. Non mancano spettacoli tutti da ridere, ma ci sarà modo anche di commuoversi e riflettere.

Le compagnie selezionate per Ascolinscena 2025-2026 provengono da ogni parte d’Italia e nei loro spettacoli hanno mostrato, oltre a ottime qualità recitative, anche un modo differente di affrontare testi teatrali contemporanei.

La prima compagnia ad andare in scena domenica 26 ottobre 2025 alle ore 18:00 sarà “Quanta Brava Gente” di Grottaglie (TA) con lo spettacolo“Tre papà e un bebè” per lasciare il posto, sabato 22 novembre 2025, alla compagnia Namastè di Lecco con “Quattro dopo mezzanotte”. Seguiranno tutti gli altri appuntamenti, fino a marzo 2026.

Come consuetudine di Ascolinscena, gli spettacoli parteciperanno alla selezione dei Premi messi in palio dalla commissione: Miglior Attore ed Attrice Protagonista e Non Protagonista, Miglior Spettacolo e, premio molto ambito dalle compagnie teatrali, il Premio Gradimento del Pubblico. Quest’ultimo viene assegnato solo dal pubblico abbonato alla Rassegna.

Ascolinscena da anni arricchisce l’offerta culturale della città di Ascoli Piceno, valorizzando il teatro amatoriale locale e nazionale, offrendo al pubblico un cartellone vario di commedie, drammi e testi contemporanei che abbiano sempre come motivo ultimo il divertimento degli spettatori. In quest’ottica, il costo degli abbonamenti non è aumentato neanche quest’anno, con la speranza di offrire a quante più persone possibili l’opportunità di venire a teatro.

Abbonamenti già in vendita presso il PalaFolli e dal 20 ottobre sarà possibile acquistare i biglietti singoli per ogni spettacolo.

Costi: Abbonamento (8 spettacoli): € 80,00     Biglietto singolo spettacolo: € 13,00.

Info www.palafolli.it – 0736 35 22 11 (orario biglietteria PalaFolli – dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:00).

CARTELLONE ASCOLINSCENA 2025-2026

Domenica 26 ottobre 2025 ore 18:00 –  “Tre papà e un bebè” Quanta Brava Gente di Grottaglie (TA)

Sabato 22 novembre 2025 ore 21:00 – “Quattro dopo mezzanotte” Compagnia Namastè di Lecco

Sabato 13 dicembre 2025 ore 21:00 – “Il colloquio” Nuovo Teatro Tempesta di Firenze

Sabato 17 gennaio 2026 ore 21:00 – “La nutrice, Romeo & Giulietta” Compagnia Teatrale Arca di Trevi (PG)

Sabato 31 gennaio 2026 ore 21:00 – “Trappola mortale” Laboratorio Minimo Teatro di Ascoli Piceno

Sabato 07 febbraio 2026 ore 21:00 – “Che pasticcio Mrs. Peach” Compagnia della Lira di                      Casamassima (BA)

21 marzo 2026 FUORI CONCORSO – “Non è come sembra” Compagnia Li Freciute (compagnia organizzatrice)

28 marzo 2026  Avis In Corto e Corti a Sorpresa! – serata conclusiva con premiazioni con le compagnie DonAttori e Li Freciute

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.