Cronaca Ascoli Piceno e ProvinciaEventi Ascoli Piceno e ProvinciaGastronomia ed EnogastronomiaPrima PaginaSociale

Pagliare del Tronto, La ‘Locanda Centimetro Zero’ premiata a Rimini con il “Gist Travel Food Award” 2025 nell’ambito del TTG Travel Experience

La Locanda Centimetro Zero premiata a Rimini con il “Gist Travel Food Award” 2025, nell’ambito del TTG Travel Experience, la manifestazione fieristica italiana leader per la promozione del turismo mondiale che per tre giorni  – dall’8 al 10 ottobre – riunisce nella città romagnola gli operatori internazionali delle principali aziende del comparto turistico.

Sayonara Tortoreto

Il ristorante sociale di Pagliare del Tronto si è aggiudicato il “premio speciale” riconosciuto a enti territoriali che per passione, senso etico, qualità intellettuali e conoscenze tecniche abbiano realizzato un’attività meritoria nell’ambito del turismo enogastronomico. 

Il premio speciale, istituito dal GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica) e consegnato stamane a Roberta D’Emidio e Emidio Mandozzi presenti a Rimini insieme a Martina e Francesca, due ragazze che lavorano alla Locanda Centimetro Zero,  viene infatti attribuito ogni anno ai migliori territori e progetti di turismo enogastronomico, realizzati in Italia e all’estero, con il ristorante sociale di Pagliare scelto per aver saputo coniugare il settore enogastronomico di qualità all’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati.

Un momento della premiazione

Un’altra bella soddisfazione per i ragazzi della Locanda di Pagliare, con questo premio che va ad arricchire il già consistente “palmares” di encomi ricevuti nel corso della sua decennale attività nel campo della ristorazione sociale. Una meritoria esperienza creata dalla lungimiranza del duo Mandozzi-D’Emidio, che ha varcato da tempo i confini locali per andare a farsi conoscere anche in ambito nazionale. Il premio conseguito si fa veicolo di una promozione pubblicitaria di tutto rispetto, per una “vetrina” riminese forte di circa 2.700 brand espositori e oltre 1.000 buyer esteri provenienti da 75 Paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Germania, Gran Bretagna, Sud America, India e Cina.

Il premio speciale alla Locanda Centimetro Zero è stato decretato da un’apposita giuria presieduta da Elena Bianco,  presidente del Travel Food Award e  giornalista professionista che da molti anni si occupa di enogastronomia e viaggi. Oggi scrive di turismo enogastronomico, di prodotti agroalimentari, di ristoranti e hôtellerie per diverse testate cartacee e online a diffusione nazionale.

Emblematiche le parole con cui il Premio – suddiviso anche in altre due categorie, quali migliore destinazione enogastronomica migliore iniziativa o evento enogastronomico – è stato presentato:“Lasituazione internazionale è difficile da commentare e noi del Travel Food Award, in ultima analisi, ci occupiamo “solo” di cibo. Però abbiamo la convinzione che il cibo, in quanto storia, cultura,spirito di un popolo possa essere uno strumento di dialogo forte. Il potere di inclusione del cibo è estremamente ampio. Abbatte confini geografici e mentali, racconta qualcosa di chi l’ha prodotto o cucinato, è un modo di coinvolgere chiunque, anche chi per tanti motivi – culturali o fisici – è diverso.

L’etica del cibo si declina in mille modi. Dal produrlo e trasformarlo senza ferire il Pianeta all’evitare gli eccessi e gli sprechi. Dal donarlo a chi non ne ha al promuovere una convivialità inclusiva. Per questo, con perseveranza, cerchiamo le voci di chi opera nell’agroalimentare.

Per dare parola a chi, attraverso il cibo, si rivolge a tutti”.

Ergo, parole e concetti che ben si attagliano all’esperienza della Locanda Centimetro Zero ed ai suoi due principali fautori.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.