Calcio a 5, Seconda partita del progetto ‘Illumina l’Oscurità’ con l’Ascoli C5 impegnato oggi a Camerino

Oggi, sabato 4 ottobre, a Conegliano (MC) si gioca la seconda partita del progetto sociale “Illumina l’oscurità”, che vedrà sfidarsi ASD Camerino Gagliole CS e ASD Ascoli Calcio a 5.
Dopo l’ottimo esordio della prima gara, caratterizzata da una grande partecipazione di pubblico ed entusiasmo, il progetto continua a crescere e a coinvolgere sempre più giovani, famiglie e sostenitori.
“Illumina l’oscurità”, promosso dall’ASD Ascoli Calcio a 5 con il sostegno di AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi) e AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), è un’iniziativa che unisce sport, solidarietà e crescita personale.
L’obiettivo è chiaro: dare voce ai giovani, in particolare agli Under 13 e Under 15, offrendo loro un percorso di crescita attraverso lo sport e sensibilizzandoli su temi fondamentali come la donazione degli organi e il supporto alle persone che convivono con la sclerosi multipla.
Tante le attività realizzate, come incontri di sensibilizzazione, attività educative per ragazzi, famiglie e tifosi, insieme ai loghi di AIDO e AISM presenti sulle maglie da gioco, come segno concreto di un impegno condiviso.
Tutto con un linguaggio semplice, diretto e vicino ai giovani, per promuovere riflessione, partecipazione e senso di responsabilità.
“Sostenere i ragazzi e le associazioni che ci sono dietro significa rendere ancora più grande questo progetto – affermano gli organizzatori -. Illumina l’oscurità non è solo un motto, ma una missione: vogliamo accendere una luce nei cuori dei giovani e nella nostra comunità”.
Grazie al supporto degli sponsor e delle associazioni coinvolte, l’ASD Ascoli Calcio a 5 è la prima società del territorio a garantire un servizio bus navetta gratuito per i ragazzi, che vengono accompagnati agli allenamenti e alle partite, sia in casa che in trasferta. Inoltre, l’iscrizione alla società è completamente gratuita, per assicurare a tutte le famiglie la possibilità di partecipare senza barriere economiche.
Un segnale concreto che dimostra come lo sport possa essere uno strumento di inclusione, educazione e solidarietà, capace di unire persone, generazioni e valori.
Per sostenere il progetto è possibile partecipare alla raccolta fondi (il link sulle pagine social dell’Aism e dell’Aido). Ogni contributo aiuterà a far crescere e portare avanti il progetto.
Insieme possiamo davvero “illuminare l’oscurità”, trasformando ogni partita in un’occasione per costruire un futuro migliore.
Il 12 ottobre inizierà il campionato per i ragazzi under 13. Un nuovo inizio carico di entusiasmo, impegno e speranza.