Ciclismo, Il futuro passa da Petritoli: domenica 10 agosto in scena il 18°Trofeo Balacco-Paponi

Petritoli si prepara a vivere nuove emozioni con il ciclismo juniores riproponendo domenica 10 agosto l’appuntamento con il 18°Trofeo Balacco-Paponi, in omaggio ai pionieri del ciclismo locale: Fausto Balacco, Gabriele Paponi, Zaccaria Senzacqua, Domenico Romanelli, Giovanni Leoni, Gino De Carolis e Vico Massucci.
Una manifestazione nata dalla passione e dal grande impegno di chi ogni anno si mette in gioco per l’organizzazione: alla guida dell’evento Emanuele Senzacqua con il comitato ciclistico locale, affiancato da Mauro Paponi e Attilio Marinucci, in collaborazione con la New Limits Monturanese e l’associazione Melampus. Il tutto grazie al prezioso sostegno delle Amministrazioni Comunali di Petritoli e Monte Vidon Combatte. Non mancano gli sponsor, a testimonianza dell’ampio coinvolgimento del territorio attorno a una competizione ormai diventata un appuntamento atteso nel periodo estivo delle corse juniores nel Centro Italia.
L’edizione 2025 del Balacco-Paponi assume un’importanza notevole per l’assegnazione del titolo regionale FCI Marche.
La gara partirà alle 15:00 da piazza Leopardi a Petritoli, a seguire sei giri di un circuito di 13,4 chilometri tra Valmir e Contrada Aso di Ortezzano. La parte finale prevede due giri tra Petritoli e Monte Vidon Combatte, con traguardo in piazza Leopardi dopo 113 chilometri (conclusione prevista tra le 18:00 e le 18:30).
Oltre 80 le adesioni pervenute dalle migliori società del Centro-Sud Italia e con la presenza del team straniero Veleka Team (Repubblica Ceca), a conferma dell’appeal del Trofeo Balacco-Paponi che ha consacrato in passato corridori del calibro di Giulio Ciccone (recente vincitore della Classica di San Sebastian), Giovanni Carboni, Alessandro Verre e Martin Marcellusi, solo per citarne alcuni, oggi tutti professionisti in attività.