Ascoli, Cambio del Comandante al 235° Reggimento Piceno alla presenza del Generale di Brigata Eugenio Dessì: il Colonnello ascolano David Bastiani succede al Colonnello Giovanni Cruciani

La Caserma “Emidio Clementi”, sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari ‘Piceno’, ha ospitato la cerimonia di avvicendamento al comando del Reggimento tra il Colonnello Giovanni Cruciani e il Colonnello David Bastiani.
Presenti il Comandante della Scuola di Fanteria di Cesano di Roma, Generale di Brigata Eugenio Dessì e numerose autorità militari e civili tra cui il Sindaco Marco Fioravanti, il Commissario Sisma Guido Castelli, il Console Onorario della Moldova Roberto Galanti, il presidente della Provincia Sergio Loggi, il sindaco di Roccafluvione Emiliano Sciamanna assieme ad altri sindaci del Piceno, nonché le Associazioni Combattentistiche e d’Arma,
Nel corso del suo intervento, il Generale Dessì ha espresso parole di compiacimento per l’operato e i risultati raggiunti dal Colonnello Cruciani durante il periodo di comando, augurandogli le migliori fortune per il prossimo incarico.

Il comandante uscente nel rivolgersi al personale del 235° RAV, ha espresso gratitudine e soddisfazione per la professionalità evidenziata nell’aver portato a termine i compiti assegnati al reggimento, tra cui il delicato compito della formazione iniziale dei Volontari dell’Esercito Italiano.
Nato ad Ascoli Piceno, il Colonnello Bastiani, ha frequentato il 178° Corso dell’ Accademia Militare di Modena per poi completare la formazione presso la Scuola di Applicazione di Torino.

Laureato in Scienze Strategiche presso l’Università di Torino e in Scienze della Comunicazione presso l’Università La Sapienza di Roma, durante la sua carriera, il Colonnello BASTIANI ha ricoperto molteplici incarichi di staff ed ha partecipato a numerose missioni in differenti Teatri Operativi, dal Kosovo alla Macedonia, dall’Iraq all’Afghanistan, nonché in Libano.
Proviene dal Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, dove ha ricoperto l’incarico di Capo Sezione Pubblica Informazione e Comunicazione.

Coniugato e padre di due figlie, il Colonnello Bastiani è il 40° comandante del 235° RAV “PICENO”.
Qualche cenno storico.
Il 1º gennaio 1976 venne ricostituito nella Caserma Clementi in Ascoli Piceno il 235º Battaglione fanteria “Piceno” al quale furono affidate bandiera e tradizioni del Reggimento; destinato all’addestramento delle reclute, il 10 febbraio 1994 il battaglione venne inquadrato nel ricostituito 235º Reggimento “Piceno”, il primo (e fino alla fine del 2012 l’unico) a vedersi assegnato per l’addestramento di base il personale femminile.

Il 235º RAV è specializzato nell’addestramento di base dei volontari in ferma prefissata di un anno.

“Un pensiero speciale – ha dichiarato il Console Onorario della Repubblica di Moldova, Roberto Galanti presente all’evento – va all’amico colonnello David Bastiani che assume il comando del 235° REGGIMENTO ADDESTRAMENTO VOLONTARI ‘PICENO’. Si tratta di un incarico importante che premia la sua dedizione, professionalità e leadership. Auguri di buon lavoro e successo in questa nuova sfida carissimo amico Comandante”.