STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DI POLIZIA PENITENZIARIA -VISITE ISTITUZIONALI PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI ASCOLI PICENO

Si è svolta una visita di grande rilevanza presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno, alla quale hanno partecipato il Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia l’On. Andrea Ostellari, , l’On. Giorgia Latini, il Consigliere Regionale Dott. Andrea Maria Antonini ed il Provveditore per
le Regioni Emilia Romagna e Marche, Dott. Silvio Di Gregorio. Le autorità presenti hanno potuto percepire chiaramente la complessità e i disagi professionali vissuti dal personale di Polizia Penitenziaria. Durante la conferenza con i rappresentanti sindacali ed il personale di Polizia Penitenziaria, l’On. Andrea Ostellari ha rassicurato il personale sulle intenzioni serie e determinate dell’amministrazione di investire sulle criticità che affliggono il “Marino del Tronto”. In particolare, ha annunciato interventi immediati sulla carenza di personale, attraverso l’assegnazione di nuove risorse provenienti dall’ultimo corso di formazione, ed ha evidenziato l’esigenza di diminuire la promiscuità dell’utenza presso la struttura penitenziaria ascolana per garantire maggiore ordine e sicurezza. Prima di congedarsi, l’On. Ostellari ha inoltre promesso un lavoro sinergico con la Regione Marche per la dislocazione del reparto ATSM, ormai noto per gli eventi critici che si sono verificati, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di salubrità all’interno dell’istituto.
Il Segretario Regionale USPP, Angelo De Fenza, presente alla visita è intervenuto ringraziando vivamente le istituzioni presenti e sottolineando come quella odierna sia stata una giornata importante. Poiché dopo innumerevoli sforzi e
sacrifici da parte del personale di Polizia Penitenziaria, finalmente si stanno avviando le prime risposte concrete e le dovute attenzioni alle problematiche del settore.
L’USPP conferma inoltre che le iniziative di protesta pacifica già calendarizzate, tra cui dei “sit-in”, saranno portate avanti con determinazione. Continueremo a monitorare attentamente la situazione affinché si possa garantire un ambiente di lavoro dignitoso per tutti gli operatori del settore.
