Ascoli CalcioPrima PaginaSport Ascoli Piceno e Provincia

Calcio Serie C, L’Ascoli pareggia contro la Vis Pesaro e fa un altro passo avanti verso la salvezza

Ascoli-Vis Pesaro: 0-0

Sayonara Tortoreto

ASCOLI (3-5-2): Raffaelli; Alagna, Piermarini, D’Amore; Adjapong (35’ st Silipo), Baldassin (35’ st Maurizii), Odjer (15’ st Bando), Varone, Marsura; Tremolada (35’ st Corazza), D’Uffizi (38’ pt Ciabuschi). A disp.: Livieri, Zagaglia, Curado, Bertini, Cosimi, Maiga Silvestri, Toma, Caucci, Gagliardi. All. Di Carlo

VIS PESARO (3-4-1-2): Vukovic; Palomba (38’ st Di Renzo), Coppola, Zoia; Ceccacci (26’ st Peixoto), Paganini, Pucciarelli, Tavernaro (20’ st Orellana); Di Paola; Nicastro, Okoro (38’ st Lari). A disp.: Pozzi (P), Mariani (P), Tonucci, Neri, Schiavon, Raychev. All.:  Gennari.

ARBITRO: Di Francesco di Ostia Lido

NOTE: Ammoniti Mister Di Carlo (A), Paganini (V), D’Uffizi (A), Ciabuschi (A), Coppola (V), Nicastro (V). Spettatori 5.087 (di cui 2.473 abbonati) per un incasso di 29.662,52 € (rateo abbonamenti 16.250,12 €). Rec. 1’ pt, 5’ st.

ASCOLI PICENO

Ascoli e Vis Pesaro si affrontano allo stadio Cino e Lillo Del Duca per il match valido per la 34° giornata del campionato di Serie C Now.

I bianconeri sono reduci dal pareggio esterno contro il Pontedera. Un pari maturato nel finale, con Gagliardi che ha risposto all’iniziale vantaggio di Corona. Un punto che ha fatto salire il picchio a quota 37 punti.

D’altra parte la Vis Pesaro viene dalla vittoria per 2-0 contro la Pianese. Un successo che ha permesso alla squadra di Stellone di blindare il piazzamento in zona playoff. I biancorossi adesso sognano l’aggancio al Pescara, che occupa la quarta piazza della classifica.

Mister Di Carlo schiera un atipico 3-5-2. Raffaelli va tra i pali, in difesa la linea a tre vede titolari Alagna, Piermarini e D’Amore.  Centrocampo a cinque, con Adjapong e Marsura sulle corsie, Varone, Odjer e Baldassin al centro. In attacco la coppia è D’Uffizi-Tremolada.

LA CRONACA

Parte forte la Vis. I biancorossi si rendono subito pericolosi con Palomba, che impatta sul primo palo un cross da calcio d’angolo di Di Paola. Al 4’ Okoro impegna Raffaelli. L’attaccante della Vis protegge palla, si gira e fa partire il destro, ma il portiere bianconero blocca agilmente. Al 16’ è ammonito Di Carlo per veementi proteste dopo un fallo di Di Paola su Baldassin. Al 17’ Odjer tenta da fuori, ma la presa è comoda per Vukovic. Al 26’ è ammonito Paganini per un fallo su Varone. Al 27’ ci prova Marsura, che di destro impegna Vukovic. Al 30’ si esalta Raffaelli. Di Paola colpisce di prima intenzione una ribattuta di Varone e l’estremo difensore bianconero è bravo a tuffarsi e allontanare la minaccia.

Al 32’ è ammonito anche D’Uffizi. Al 35’ Di Paola approfitta di un rivedibile retropassaggio di Tremolada per anticipare D’Amore e incunearsi nella difesa bianconera, prima di far partire il tiro, parato però da Raffaelli. Al 38’ D’Uffizi esce per infortunio, al suo posto entra Ciabuschi. Al 46’ Marsura conclude sull’esterno della rete dopo una buona ripartenza dei bianconeri orchestrata da Tremolada. Con quest’occasione si chiude la prima frazione di gioco, con il risultato di 0-0.

Al 48’ l’Ascoli va vicinissimo al vantaggio. Tremolada mette in mezzo, Baldassin arriva sul secondo palo ma non inquadra lo specchio della porta, rimediando anche un colpo dal palo. Al 53’ il gioco si ferma per due minuti a causa di un problema fisico per Adjapong. Al 57’ è ammonito Ciabuschi per un fallo in attacco. Appena dopo finisce giù Odjer, che viene sostituito da Di Carlo con Augusto Bando. Giramenti di testa probabilmente per il centrocampista ex Pianese. Al 61’ Raffaelli è bravissimo ad opporsi in uscita a Tavernaro. Al 64’ Adjapong si attiva sulla destra e cerca una soluzione interna, non seguita però da nessuno. Al 65’ esce Tavernaro, entra Orellana.

Al 68’ Varone sciupa un’occasionissima. Marsura fa intravedere la sua qualità ed entra in area dalla sinistra, poi va già ma in caduta riesce lo stesso a servire il centrocampista ex Cesena, la cui conclusione, però, finisce sul fondo. Al 70’ esce Ceccacci ed entra Peixoto. Al 71’ è ammonito Coppola per fallo tattico speso su Ciabuschi. Al 78’ Di Paola ci prova ancora. Specialità della casa e botta da fuori, ma il portiere dell’Ascoli ci arriva. Al 80’ Di Carlo cambia Tremolada, Adjapong e Baldassin con Silipo, Corazza e Maurizii. Al 82’ Gennari, vice Stellone, inserisce Lari, Di Renzo e Raychev al posto di Okoro, Pucciarelli e Palomba. Al 85’ Varone va da fuori, palla che finisce sul fondo. Sono assegnati 5 minuti di recupero. Al 93’ Raffaelli sbaglia il rinvio, Nicastro prova ad approfittarne dalla distanza, ma la sua conclusione esce sul fondo. Trascorsi i 5 di extra time si chiude qua la gara, con il risultato di 0-0.

IL COMMENTO

L’Ascoli pareggia 0-0 con la Vis Pesaro e dà seguito alla striscia di risultati utili consecutivi dopo il ritorno di Di Carlo. Dopo la vittoria contro l’Arezzo ed il pari di Pontedera arriva un punto che non permette né di archiviare la questione salvezza né di fare un salto in avanti in ottica playoff. Il match è stato molto equilibrato, con occasioni da una parte e dall’altra. Nel complesso, però, meglio la Vis Pesaro, andata più volte vicina al bersaglio grosso. Di Carlo ha provato a cambiare assetto dal primo minuto, per sopperire all’assenza di Forte e allo scarso minutaggio nelle gambe di Corazza, passando dal consueto 4-3-3 al 3-5-2. Una novità che ha fatto guadagnare alla squadra solidità difensiva e sicurezza, ma che ha sacrificato l’estro di alcuni giocatori. In ombra Tremolada, bloccato in una posizione più arretrata Marsura, i tardivi ingressi di Silipo e Corazza non sono serviti per dare una scossa offensiva. A quattro partite dalla fine, dunque, l’Ascoli continua ad occupare la 15°posizione con 38 punti. Si allontana la zona playoff, ormai distante 6 punti, uno in più rispetto ai punti che separano il picchio dalla zona playout.

L’Ascoli tonerà in campo sabato prossimo 5 Aprile alle ore 17:30 allo stadio “Barbetti” di Gubbio guidato in panchina dall’ex bianconero e capitano dei ‘Diabolici’, Gaetano Fontana.

Stefano Cimica

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.