Ascoli, Importante giornata in occasione del X° Congresso del Sindacato Autonomo di Polizia alla presenza del Console Onorario della Moldova Roberto Galanti

Importante e pregiatissima giornata in occasione del X° Congresso del SAP di Ascoli Piceno ( sindacato autonomo polizia) che si è tenuto presso la bellissima sala convegni della Polizia Stradale, con il tutto esaurito sia nei posti seduti che in piedi.
Ad accompagnare la fase congressuale elettiva, un importante convegno dal titolo: “Basta violenza negli stadi. Dall’ispettore Raciti, a oggi”. L’evento ha visto la presenza di politici di spicco (Sen. Guido Castelli, Sen. Giorgio Fede e l’on. Giorgia Latini) oltre a molti sindaci ed assessori.
Filo conduttore dell’incontro la comune volontà di affrontare il tema della violenza negli stadi e di trovare soluzioni efficaci per contrastarla con l’obiettivo di garantire una sicurezza per tutti i cittadini. Autorevole l’intervento di Roberto Mazzini (uno dei segretari nazionali SAP) che ha sostituito l’impossibilitato Stefano Paoloni. A seguire l’intervento di Rachele Selvaggia De Stefanis.

Degni di particolare rilievo ed interesse gli interventi del segretario provinciale generale SAP, per altro riconfermato, Massimiliano D’Eramo, quello del segretario regionale SAP Luca Bartolini e del Questore Dott. Giuseppe Simonelli.
Breve, ma significativo l’intervento del Console Onorario della Repubblica di Moldova Roberto Galanti che ha proposto uno spaccato interessante: necessaria la certezza della pena in modo da evitare l’inasprimento delle pene che già, se applicate, sarebbero sufficienti. Il Console Onorario ha portato ad esempio la Moldova dove, nonostante problemi di altra natura, vige la certezza della pena risultando ottimo deterrente. Necessario un impegno, ha concluso il Console Galanti, collettivo a partire dalla famiglia.

Alla giornalista Stefania Serino, il compito di moderare gli interventi. Questo partecipato Congresso, il decimo, rappresenta un passo importante punto di prosecuzione verso la sensibilizzazione e la ricerca di soluzioni concrete per combattere la violenza negli stadi.
Insieme a Massimiliano D’Eramo, confermato segretario generale provinciale, Rossano Oddi come Segretario aggiunto, Mara Bulzoni come Segretario Organizzativo, e Massimo Di Carlo, Marco Ricci, Umberto Castelli e Piergiorgio Trasatti come Vice Segretari. Ottima ed encomiabile l’organizzazione dell’evento.