San Benedetto, L’organizzatore della ‘Notte Bianco-Rosa dei bambini’ Claudio Marastoni risponde alle critiche: “Successo senza precedenti”

Alla luce di alcune polemiche nate dopo la ‘Notte Bianco-Rosa dei bambini’, che si è svolta a San Benedetto, l’organizzatore Claudio Marastoni è voluto intervenire per precisare alcune situazioni.
In particolare è stato Nicola Mozzoni, presidente dell’associazione albergatori, ad esprimere critiche sulla “mancata qualità” degli eventi della “Notte Bianco-Rosa dei bambini” svoltasi di recente a San Benedetto. La risposta dell’organizzatore Claudio Marastoni non si è fatta attendere.
Claudio Marastoni: “Rispondo basandomi sui fatti e sui numeri, non sulle opinioni personali. L’evento ha registrato un successo di pubblico senza precedenti. L’afflusso di persone è stato imponente, superando ogni aspettativa, specialmente considerando che si trattava di serate feriali. Questo dato da solo smentisce l’idea di una “mancata qualità”. La presenza di un pubblico così vasto è il segnale più chiaro e tangibile del gradimento e del valore percepito dall’evento.
Abbiamo puntato su un’offerta di alta qualità e in molti casi esclusiva. Per la prima volta in Italia, abbiamo portato gonfiabili e attrazioni uniche, pensate appositamente per le famiglie. Il fiore all’occhiello è stata la presenza di Lucilla la numero uno in Italia in questo momento per l’intrattenimento dei bambini, con il suo staff di “Lucilla Kiks”. Il suo spettacolo ha attirato migliaia di persone, confermando l’attrattiva del format.
Inoltre, tengo a sottolineare un aspetto fondamentale: tutte le manifestazioni che organizziamo hanno un risvolto mediatico di portata nazionale, grazie alla copertura di importanti TV, telegiornali e contenitori televisivi, oltre alla presenza su settimanali e mensili di rilevanza nazionale. Questo garantisce una visibilità enorme per la città e per tutti i suoi operatori turistici, ben oltre il singolo evento.
Personalmente – ha proseguito Marastoni – ho qualche dubbio sulla sua visione della promozione turistica per la città di San Benedetto. Di recente, in un’occasione in cui ho richiesto un preventivo per un evento, ho ricevuto una quotazione di 310 euro a camera, più la tassa di soggiorno. Un prezzo così elevato non sembra andare nella direzione di incentivare il turismo e l’organizzazione di eventi che portano visitatori e famiglie sul territorio.
Promuovere il turismo, a mio avviso, significa anche offrire prezzi competitivi e un’accoglienza che incoraggi le persone a tornare, non a scoraggiarle. Il nostro impegno, come organizzatori, è proprio questo: creare eventi che attirino pubblico e generino un indotto positivo per tutta la città”